Author |
Topic  |
|
felsinei
Leia
  
Italy
586 Posts |
Posted - 02/06/2005 : 11:21:09
|
A me è stato detto che si tratta di una grossa fregatura. Può essere Non è esagerata la cifra richiesta  E' arrivata anche ad altri  giolaz http://www.felsinei.it/lettera.bmp
|
|
sax
C3PO
14 Posts |
Posted - 02/06/2005 : 12:31:08
|
occhio !!! se leggi tra le righe ti stanno solo proponendo di affidargli i tuoi dati in modo da poterli inserire in un loro CDROM per la modica cifra di 800 e dispari Euro. Puta caso il loro cdrom si chiama registro dei siti internet o giu di li.Consiglio: mandali a c.....................
Ciao. |
 |
|
Stef4o
Cewbacca

Italy
87 Posts |
Posted - 02/06/2005 : 16:13:25
|
quote: Originally posted by felsinei
A me è stato detto che si tratta di una grossa fregatura. Può essere Non è esagerata la cifra richiesta  E' arrivata anche ad altri  giolaz http://www.felsinei.it/lettera.bmp
Giovanni, l'unico "registro italiano dei siti internet" che riconosco è il famoso (IT-NIC), la cui consultazione è libera e gratuita e on-line. A noi non è arrivato nulla, ma la linea di sax è quella che seguiremo in caso di necessità 
Trattasi chiaramente di operazione commerciale a scopo del lucro di Altri, come tale non ci interessa...
Comunque dovresti sentire il parere di Enzo...
Ciao! Stefano Ghedini
P.S. come sta il tuo Linux? Sempre in cantina? Fagli prendere un po' aria, ogni tanto...

|
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 03/06/2005 : 08:45:59
|
leggi questo
http://www.stopecg.org/dad.htm
e questo
http://www.agcm.it/agcm_ita/DSAP/DSAP_PI.NSF/0/bd793ae9a6fc704dc1256e21003b6b53?OpenDocument
Ricordate tutti di usare la testa quando si ricevono offerte di qualsiasi tipo: in questo caso si chiede di pagare 850 euro per essere inseriti in una lista di imprese italiane in Internet... ma non si nomina mai né la lista né si allega un esempio di cosa verrà pubblicato... né viene citato come si può raggiungere quella lista (anche solo per vedere come è fatto e chi c'è già!)
E' ovviamente una bufala, o meglio un raggiro. Il fatto stesso che sia una ditta tedesca che offre il presunto servizio per l'Italia deve far rizzare i capelli...
il NIC.IT (l'IT-NIC è il maintainer) è l'UNICO ente deputato per tenere la lista dei domini con TLD .it (TLD significa Top Level Domain, i domini con TLD .it sono in altre parole TUTTO -e non solo i siti- quello che finisce con .it)
In Internet, per sapere "chi è cosa" basta fare (con un linux) "whois xxx.rrr" per sapere chi è l'intestatario del dominio xxx.rrr, chi è il maintainer, l'admin-c, eccetera.
Oppure andare su google e cercare chi offre on line il servizio "whois" per i TLD che si vuole cercare...
Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter] |
 |
|
felsinei
Leia
  
Italy
586 Posts |
Posted - 03/06/2005 : 10:16:46
|
Ringrazio per tutti i consigli ricevuti. Stavo per caderci ma due cose mi hanno insospettito, la prima, la cifra esagerata richiesta e la seconda il logo sulla testata della lettera. Peccato che dall'immagine che ho pubblicato non si vede bene perchè non a colori ma vuole essere chiaramente somigliante a quella della Telecom. Vabbè anche questa buca è superata  giolaz
____________________________________________________ è sempre meglio stare ad' perchè se ti distrai un'attimo 
(Questa volta la frase ci sta a pennello) |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 03/06/2005 : 11:05:47
|
Purtroppo Internet, come i mercati nel medioevo, è il posto meno sicuro del mondo!
La prima regola da seguire PER QUALUNQUE COSA è "non è vero". Da lì poi cercare di capire se in fin dei conti potrebbe essere vero, e risalire fino a dire "è sicuramente vero".
Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter] |
 |
|
Leonardo Benucci
Cewbacca

76 Posts |
|
nne
Leia
  
Italy
347 Posts |
Posted - 03/06/2005 : 16:49:31
|
quote: Originally posted by Leonardo Benucci
Vi consiglio di dare un'occhiata anche a questo, e magari di iscrivervi alla loro newsletter, e a quella di www.attivissimo.net ci sono un sacco di informazioni interessanti in tempo reale. http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4165&numero=999
Dal link segnalato: ...Infatti il sito della DAD contiene un catalogo di aziende davvero striminzito: per esempio, una sola ditta nel terziario per tutta l'Italia, e nessun dato in molte altre categorie.
...Pagare 850 Euro per poi comparire in un elenco di BUGGERATI !!!??
e quando l'hai scoperto ??!! magari te ne chiedono altrettanti per toglierti dall'elenco !!!!
|
 |
|
felsinei
Leia
  
Italy
586 Posts |
Posted - 04/06/2005 : 13:40:32
|
quote: Originally posted by nne
quote: Originally posted by Leonardo Benucci
Vi consiglio di dare un'occhiata anche a questo, e magari di iscrivervi alla loro newsletter, e a quella di www.attivissimo.net ci sono un sacco di informazioni interessanti in tempo reale. http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4165&numero=999
Dal link segnalato: ...Infatti il sito della DAD contiene un catalogo di aziende davvero striminzito: per esempio, una sola ditta nel terziario per tutta l'Italia, e nessun dato in molte altre categorie.
...Pagare 850 Euro per poi comparire in un elenco di BUGGERATI !!!??
e quando l'hai scoperto ??!! magari te ne chiedono altrettanti per toglierti dall'elenco !!!!
Tu mi chiedi quando l'ho scoperto? La lettera è arrivata all'indirizzo della Compagnia Arcieri Felsinei. Io ho solo annerito l'indirizzo perchè così mi sembrava giusto. La seconda cancellatora copre l'indirizzo del nostro web. Probabilmente la (strana) richiesta sarà arrivata anche ad altre Società che hanno uno spazio web. giolaz |
 |
|
enzo
Leia
  
Italy
436 Posts |
Posted - 08/06/2005 : 18:54:37
|
La lettera sta arrivando a tutti gli intestatari di domini .it. Agli intestatari di .com e' da anni che arrivano puntualmente da un certo "american internet registry" - noi arriviamo sempre dopo.
Sto aspettando che il mio avvocato mi faccia avere il testo della lettera per spedirla a tutti i miei utenti.
La cifra giusta da pagare per un sito internet .it di dimensioni medio-piccole e' tra i 36 e i 60 euro annui tutto compreso, dipende dai servizi.
Di meno significa che non ti danno alcun supporto, di piu' e' una truffa.
Enzo. info@vincenzoviscuso.it
|
 |
|
|
Topic  |
|