C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni sui Regolamenti
 Regolamenti di Tiro
 Distribuzione distanze sconosciute
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 03/07/2004 :  23:28:49  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Riprendendo da capo, il sito e' a:

http://www.archery.hr/wc2004/index.php

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda

carbitri
Han Solo

Italy
132 Posts

Posted - 04/07/2004 :  12:01:32  Show Profile  Reply with Quote
Una questione (a me interessava solo la parte regolamentare) non si può chiudere con un proprio intervento (anche se si è moderatore) senza lasciare spazio ad un ulteriore replica, a fronte di una propria opinione.
Torno quindi al topic precedente ribadendo (e non è soggettiva la scelta) che nelle gare di campagna a distanze sconosciute, per ogni targa il parametro distanza minima, media e massima va rispettato cosi come tale.
Il tuo parere caro Vittorio, aveva valenza in vecchi regolamenti in cui l'importante era la sommatoria che alla fine doveva portare a delle medie specifiche e ad una distanza massima complessiva.
L'esempio della targa da 60 a 20 metri per il Compound, potrebbe essere, certo il buon senso dovrebbe portare un buon tracciatore (visto che il range minimo nel caso varia fra 20 e 25 metri, a posizionare il picchetto anche fino a 25 metri; ricordo inoltre che le variazioni (non tolleranze) di 2 metri hanno valenza solo a distanze conosciute e se attuate, vanno riportate nel picchetto.
Tutte le tolleranze invece, sono fino a 15 metri più o meno 25 cm, per distanze superioni più o meno 1 metro.
Come vedi il discorso è molto diverso da quanto riportato nei precedenti interventi.
Tutto questo ovviamente non in termini polemici, bensì propositivi.

Gianfranco fornasier
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 05/07/2004 :  15:37:17  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Gianfranco, la chiusura del topic non era certo per la parte regolamentare, se leggi bene...

Distanze Minime= sotto la media
Distanze Massime= sopra la media
Distanze Medie= attorno alla media
54 mt e' una massima, 44 una minima o una media e 47 una media. Nella mia interpretazione.O no? E se no, chi lo dice, trattandosi di interpretazioni e non essendoci indicazioni sul regolamento?
Comunque, siamo fuori topic, e quindi sposto il tutto nei regolamenti di tiro.




__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

zhot
Han Solo

Italy
222 Posts

Posted - 06/07/2004 :  10:55:48  Show Profile  Reply with Quote
Non posso non addentare un simile topic.
Lasciando la parte puramente regolamentare ad attori con ben altro titolo devo però esprimere la mia opinione di "campagnolo".

La distanza delle sconosciute influenza in modo determinante il risultato (in termini di punteggio assoluto) di una gara di campagna.

Se una gara ha valore "fine a se stesso" (ad esempio un campionato Italiano o una prova di selezione secca) il criterio della omogenea distribuzione può (e in alcuni casi deve) essere mandato a quel paese.

Per gare confrontabili (di normale calendario) non è sportivo confrontare 3 80cm a 35m in una gara con gli stessi a 55 m in un altra!

Io sono per le gare tecniche ed il livellamento in basso è da evitare ma in questo caso il rischio di livellamento non è scontato.

Un buon tracciatore può posare delle "corte" con difficoltà sufficienti.

Discorso a parte forse meriterebbe il compound, ma qui il problema è di natura diversa: Bison!!!! Sabato ha fatto un 358 su un percorso non difficile ma nemmeno banale. E' assurdo tirare solo per il pieno, senza margini di recupero. E' abbruttimento e avvilimento del talento arcieristico.
D'altra parte mi sembra assurdo tentare di evidenziare differenze irrisorie semplicemente allungando 3 o 4 tiri hunter.
Preoccupiamoci piuttosto di ridare ai compound delle visuali (o delle distanze) più consone. Io propendo per la prima soluzione, ma questo è off topic.

Zhot

Edited by - zhot on 06/07/2004 10:59:12
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.08 secondi Snitz Forums 2000