C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Tecnica, materiali e messa a punto
 misurare l'allungo
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Ad3s
Cewbacca

Italy
82 Posts

Posted - 19/02/2004 :  14:56:23  Show Profile  Visit Ad3s's Homepage  Send Ad3s an ICQ Message  Reply with Quote
io frequento una palestra di tiro, che più che una palestra è un ritrovo di 4 amici che amano e praticano questo sport.
oltre a me che ho cominciato da pochissimo ( io sono senior ) c'è un altro uomo che tira olimpico ( lui è veterano ) quindi naturalmente per tutti i consigli e per le misurazioni del caso mi sono rivolto a lui.
Lui mi ha preso le misure come segue:
con una freccia fuori misura mi ha fatto ancorare al mio allungo x e ha fatto una tacca sulla freccia all'altezza della finestra di uscita, poi l'ha misurata e mi ha detto che quella era la misura dell'asta che dovevo comprare.
questa misurazione l'ha fatta mentre io imbracciavo un arco scuola.
poi mi ha detto che l'allungo sarebbe la misura che va fino al bottone, ma di affidarmi per quanto riguarda il bilanciamento ai tecnici del negozio, e così ho fatto.
ora...
mi è arrivata l'attrezzatura, e stasera finalmente dopo 4 giorni di attesa ci potrmo incontrare per montarla e metterla a punto, ma tanto per curiosità, ho preso il riser ed ho fatto finta di fare un tiro scoprendo che il clicker scatta prima che abbia raggiunto l'ancoraggio.
premetto che la misura delle freccie per uno strano caso del destino combacia con la sua, e quando la misurammo, ho preso una sua freccia e l'ho incoccata sull'arco scuola constatando che era buona.
è possibile che con l'arco montato la freccia sia perfetta come misurata ai tempi, e si comporta così col solo riser, appunto perchè l'arco non è montato?
magari il discorso cambia con l'arco montato...
oppure entrano in gioco altri fattori che magari sono sfuggiti?
magari l'arco scuola era da 23 il riser mentre il mio ora è da 25 e quindi necessitava considerare qualche centimetro in più?
il riser che ho adesso è un aerotec.
stasera avrò la conferma se le freccie sono buone o no, ma volevo sentire i vostri pareri.
ho buttato i soldi per frecce un pò troppo corte?

Geppo
Luke

Italy
948 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:04:57  Show Profile  Visit Geppo's Homepage  Reply with Quote
Puoi sempre spostare il clicker...

Legolas Greenleaf da Mirkwood
Go to Top of Page

Ad3s
Cewbacca

Italy
82 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:15:00  Show Profile  Visit Ad3s's Homepage  Send Ad3s an ICQ Message  Reply with Quote
si geppo a questo ci arrivavo anche io...
il problema è che la freccia mi arrivava dove c'è la vite che tiene quel blocchetto di metallo adibito ad assorbire il colpetto del clicker ( non so come si chiama ) che di solito ce ne sono tante misure. mentre dovrebbe quantomeno toccare un pò più avanti, nella zona adibita.
beh tra le tre fornite, il mio riser monta la più corta, e la punta della freccia arriva alla vite.
secondo voi può variare la misurazione della lunghezza freccia con un arco da 68 ed uno da 66?
io credo che l'arco scuola era da 66.
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:15:09  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
hai fatto le prove con il riser senza flettenti e senza corda?

Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

Geppo
Luke

Italy
948 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:16:51  Show Profile  Visit Geppo's Homepage  Reply with Quote
Di quanto sclikkeri? (68 o 66 non cambia nulla)
Scusa ma come hai fatto a misurare se la freccia andava bene con l'arco smontato?????????

Legolas Greenleaf da Mirkwood

Edited by - Geppo on 19/02/2004 15:19:40
Go to Top of Page

Ad3s
Cewbacca

Italy
82 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:30:02  Show Profile  Visit Ad3s's Homepage  Send Ad3s an ICQ Message  Reply with Quote
si chris ho fatto la prova col riser senza flettenti e senza corda.

ho preso la cocca tra le dita, ho infilato la freccia tra clicker e sopra il rest ed ho allungato all'usuale punto ma il clicker scatta mentre non ho neanche ancorato.
mi sto preoccupando inutilmente vero?
ho voluto fare la prova per sfizio, perchè non ho ancora un carichino per caricare l'arco, se no me lo toglievo da solo il dubbio uff =(
Go to Top of Page

karis
Leia

Italy
576 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:33:18  Show Profile  Reply with Quote
Io ti avevo detto di non avere così fretta...
Ciao!
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:36:54  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Il tiro con l'arco è lo sport che in assoluto richiede più calma... quindi... fatti un tè (o una camomilla) e leggi o dipingi.
Ovvio che senza "carico" chiunque si apre meglio! E' come sollevare un secchio pieno d'acqua a braccio teso, vedere fin dove arrivi. Poi lo svuoti e ci riprovi e... stranamente... lo sollevi più in alto e più facilmente!

Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

Ad3s
Cewbacca

Italy
82 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:40:58  Show Profile  Visit Ad3s's Homepage  Send Ad3s an ICQ Message  Reply with Quote
già Karis.
ma ti giuro che ho fatto tutto in maniera meticolosa.
figurati che per constatare quale libraggio era meglio mi sono montato tutti i disponibili e ho fatto un sacco di prove.
l'unica cosa che mi dava preoccupazioni era la misura della freccia perchè mi dovevo affidare per forza a qualcun'altro.
figurati che mi sono fatto misurare 5 volte nell'arco di una 15ina di giorni per vedere se ero costante.
più di così...
a questo punto volevo solo capire il perchè di questo fatto.
forse l'aerotec è più largo e quindi con la misurazione fatta sull'arco scuola in pratica la freccia non arriva alla finestra dell'aerotec.
mah. stasera vedrò, cmq a questo punto io ci potevo fare ben poco, me lo doveva dire lui che ha tanta esperienza di prestare attenzione a queste possibili variazioni.
amen anche questa è esperienza.
Go to Top of Page

karis
Leia

Italy
576 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:46:03  Show Profile  Reply with Quote
Intendo dirti(come Chris) che non puoi fare delle prove empiriche solo perchè non puoi aspettare questa sera!
La prova di allungo che hai fatto non ha (molto)senso
Stai calmo e non avere fretta!
E' il miglior consiglio che posso darti!
(Oltre a quello di non accettare consigli)
Go to Top of Page

Ad3s
Cewbacca

Italy
82 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:46:22  Show Profile  Visit Ad3s's Homepage  Send Ad3s an ICQ Message  Reply with Quote
già chris!! è vero.. mi sento un pò stupido.
probabilmente hai ragione tu. però mi viene da pensare una cosa..
questo non potrbbe voler dire che il mio allungo naturale dovrebbe arrivare fino a li e solo per poca prestanza fisica non ci arrivo?
il fatto che senza le corde mi posizioni naturalmente a quell'allungo potrbbe essere indicativo.
oppure ne ho sparata un'altra? :P
cmq ragazzi, questo forum per me è la migliore forma d'informazione e vi ringrazio tutti per le risposte. ^_^
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:47:41  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Guarda che appena avrai messo la corda di colpo non uscirai più dal clicker!
Quindi non ti preoccupare se sclickeri adesso!

Il mio consiglio comunque è di tirare almeno una ventina di frecce (anche molte di più!) senza clicker, tanto per abituarti al nuovo arco! E mentre tiri senza clicker già che ci sei fai controllare da qualcuno a lato se arrivi bene in punta di freccia oppure se c'è da spostare il clicker in avanti o indietro.

Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:52:22  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
l'allungo e la lunghezza massima di tiro non sono la stessa cosa!

Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

Ad3s
Cewbacca

Italy
82 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:53:10  Show Profile  Visit Ad3s's Homepage  Send Ad3s an ICQ Message  Reply with Quote
oky karis ricevuto
farò come mi hai consigliato chris, anche perchè il clicker ancora non l'ho mai provato quindi venti frece più o meno
farò del mio meglio per un giorno poter gareggiare con qualcuno di voi che per me siete dei grandi.
spero di riuscire a mettere tutto a punto per il 29 così potrò fare la mia prima gara.
l'attrezzatura che ho è ottima, ora devo solo cresce io al suo livello
*impegno e costanza*
Go to Top of Page

Ad3s
Cewbacca

Italy
82 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:54:57  Show Profile  Visit Ad3s's Homepage  Send Ad3s an ICQ Message  Reply with Quote
l'allungo è la posizione di "comodità" nel quale si trova l'allineamento giusto? naturalmente costante di tiro in tiro

Edited by - Ad3s on 19/02/2004 15:55:38
Go to Top of Page

Paolo
Luke

Italy
631 Posts

Posted - 19/02/2004 :  15:59:06  Show Profile  Reply with Quote
non cadere nell'errore di pensare che il clicker comandi, perchè è l'inizio della tragedia

tu decidi dove sta e quando scatta.

l'allungo teorico è una cosa, la tua condizione fisica un'altra, il consiglio di chris di non usarlo inizialmente è molto saggio.
prova a tirare senza l'assillo di quella lamella (visto quante "elle"?) per goderti la sensazione del tiro.

inizia a sperimentare la libidine che questo sport può dare, dato che il clicker è un ulteriore aiuto a tirare sempre con la stessa potenza le frecce.

non è la segnalazione del pronti-via!, dato che dovresti essere in condizione di evitare lo scocco quando tutto non procede per il meglio e l'aggeggio scatta.

non avere fretta, quando la freccia non cade dal rest tutto va bene.

ciao
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 19/02/2004 :  16:05:57  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Esatto, Paolo: Clicker e suzette sono degli aiuti per migliorare, non degli aggeggi per imparare!
Nel senso che prima bisogna saper fare le cose per benino, poi dopo, con calma, si aggiungono altre cosette tipo clicker, suzette, regolazione del bottone e del center shot con la spennata, e così via. Infatti la maggior parte dei neofiti si perde dietro queste cose che sono assolutamente secondarie. La cosa principale è avere un'idea ben precisa di come deve essere la tecnica di base. Poi, su solide fondamenta, si costruisce lo stile personale dell'atleta.
Wow come suona bene!

Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

volpe
Han Solo

Italy
145 Posts

Posted - 19/02/2004 :  20:26:02  Show Profile  Reply with Quote
è normale che se provi la freccia senza flettenti e senza corda scatta prima per due motivi
1 se tieni la freccia tra le dita, guadagni almeno 1,5 cm sulla lunghezza totale della freccia
2 è ovvio che se i muscoli non sono sottoposti a sforzo possono arrivare al massimo della contrazione, se fosse vero il contrario con un arco da 20 libbre e uno da 80 , avresti lo stesso allungo (impossibile).

ciao
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.09 secondi Snitz Forums 2000