C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni sui Regolamenti
 Regolamenti di Tiro
 Olimpic round a squadre
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Jonny
C3PO

Italy
39 Posts

Posted - 19/11/2003 :  08:00:12  Show Profile  Reply with Quote
Vorrei riepilogare il regolamneto di tiro per quanto riguarda l'olimpic round a squadre nelle gare indoor:
il direttore dei tiri fischia,il primo concorrente si posiziona sulla line del metro, fischia di nuovo e il primo concorrente si porta sulla linea di tiro, estrae la prima freccia e inizia subito a tirare le sue 3 frecce, appena ha finito può subentrare il secondo e poi il terzo. Tutti e tre tirano su 3 visuali triple verticali (3 visuali per paglione). Il quarto componente può entrare nei giochi a giudizio del capitano o allenatore.
Tutto questo in 3 minuti complessivi!!??
In effetti il regolamento tecnico sembra essere preciso!

>>8.5.3.4 Tre (3) minuti costituiranno il tempo concesso ad una squadra per tirare nove (9) frecce negli scontri diretti a squadre.<<

20 secondi a freccia sono pochini. Occorre un allenamento specifico?
Il riepilogo della sequenza che ho illustrato è corretta?

saluti a tutti
jonny

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 19/11/2003 :  09:03:08  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Tutto corretto, tranne che non esiste un quarto della squadra nell'indoor, ma solo nel targa.
Eccezione, la finale CAS/CAG, regolamento FItarCO, che prevede 5 componenti conl'obbligo di farli tirare tutti almeno una serie di frecce nel percorso verso le finali.

Inoltre, la sequenza di tiro dei tre puo' anche essere variata, tipo il primo tira due frecce, scende, tirano tre frecce ciascuno gli alri, poi risale il primo e tira l'ultima freccia. e tutte le variazioni possibili sul tema.

Serve un allenamento specifico? Ovviamente si'. Al corso allenatori ne ho parlato per oltre un'ora, e solo per limiti di tempo della lezione.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

drago
Han Solo

246 Posts

Posted - 16/05/2004 :  11:03:33  Show Profile  Reply with Quote
Se poi calcoliamo anche che il primo arciere deve perdere 7/8 secondi per mettersi nelle stesse condizioni di gara normale (dove quando il tempo parte si e' gia' sulla linea di tiro con la freccia incoccata) e per effettuare i cambi e posizionarsi sulla linea di tiro si pedono altri 5+5 secondi, vediamo che abbiamo perso altri 18 secondi (circa) che vogliono dire 2 secondi a freccia!!
Secondo me bisognerebbe portare il tempo a 3 minuti e mezzo o 4.
E' assurdo che nello stesso sport si debba tirare in gara individuale con 40 secondi a freccia e nella gara a squadre con 18!!! Capisco le esigenze di spettacolarizzare, ma c'e' un limita a tutto.
Drago
Go to Top of Page

Geppo
Luke

Italy
948 Posts

Posted - 16/05/2004 :  23:10:36  Show Profile  Visit Geppo's Homepage  Reply with Quote
Secondo il mio parere c'e' tutto il tempo che si vuole per tirare 9 frecce; direi che c'e' anche il tempo per un paio di rinunce.
Certo bisogna allenarsi un po'...

Legolas Greenleaf da Mirkwood
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 17/05/2004 :  08:41:07  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Concordo con Geppo: non sono certo un fulmine quando tiro. Per fare un esempio, l'anno scorso, con i miei pbravi 4 minuti, riuscivo a tirare in gara 7 al massimo 8 frecce. Questo significa che se scendo tre volte sono fregato...
Dopo aver passato luglio e agosto ad allenarmi specificamente a 70 metri con l'obbligo di tirare 3 frecce in meno di un minuto, riuscivamo (Geppo, Tony e io) a tirarci le nostre 9 frecce in 160 secondi, cioè con 20 secondi di abbuono...
Quindi se ci sono riuscito io a passare dai 30-34 secondi A FRECCIA a 15 secondi tra una freccia e l'altra ce la può fare chiunque.
Ovvio che ci vuole tanto, tanto allenamento e un contasecondi (tipo quelli da laboratorio): mettia una sedia sulla riga del metro, fai scattare il timer, sali sulla riga di tiro, tiri le tre fercce, torni indietro e stoppi il timer. Controlla il tempo rimasto. Deve essere almeno 10 secondi, SEMPRE!!!
Altro elemento importante: si deve imparare a tirare "alla cieca", con qualcuno dietro che ti dice dove sono andate le tue frecce: non si tocca il mirino, al massimo si contromira!
Altro allenamento specifico: eseguire i cambi come si deve: radunata la squadra, si tira per ore seguendo alla lettera i regolamenti... il successivo non può oltrepassare la linea del metro finché l'arciere precedente non è tornato indietro oltre la stessa riga. Inoltre allenarsi ai cambi aiuta ad evitare scontri frontali tra quello che trona indietro e quello che va a tirare. Quello che ha appena tirato deve allontanarsi il più in fretta possibile dopo l'ultimo tiro...



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

Riccardo
Han Solo

203 Posts

Posted - 17/05/2004 :  21:03:20  Show Profile  Visit Riccardo's Homepage  Reply with Quote
Ho io la colpa del tempo limite di 3 minuti nella prova a squadre. Quando collaudammo la formula in una gara internazionale a Belluno provammo diverse soluzioni temporali. Dai 5 minuti a calare di 30 secondi alla volta.
Giungemmo al tempo limite di 2 minuti e mezzo. Ma tiravano con il fiatone ed un rifiuto faceva sballare il tempo.
Optammo per consigliare, a chi doveva istituzionalizzare il relativo regolamento, i 3 minuti in quanto nessuna squadra presente, ed erano molte quelle dall'estero, trovò difficoltà a rispettare il tempo concesso. Ed era la prima volta per tutti, pensate.
Sono daccordo con Chris: bisogna allenarsi come squadra e provare e riprovare.
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 17/05/2004 :  21:10:44  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Saprò a chi dare la colpa per ogni freccia bruciata....

(ovviamente scherzo...)



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

drago
Han Solo

246 Posts

Posted - 21/05/2004 :  19:15:13  Show Profile  Reply with Quote
Ma io non ho detto che non ci si riesce, ho detto solo che e' un altro sport.!!!!!
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 21/05/2004 :  23:28:50  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
nel 100 metri piano si parte da fermi e rannicchiati, nel 100 a staffetta si parte in corsa o da dritti. Eppure è lo stesso sport...



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

drago
Han Solo

246 Posts

Posted - 22/05/2004 :  14:14:44  Show Profile  Reply with Quote
Questo lo dici tu....
Go to Top of Page

drago
Han Solo

246 Posts

Posted - 22/05/2004 :  14:24:56  Show Profile  Reply with Quote
Ad esempio nel nuoto non e' così'.
Comunque se ci mettiamo a fare la caccia agli esempi, non la finiamo più.Lascia che negli altri sport facciano cio' che vogliono e giudica tu se e' giusto che nel nostro sport si debba avere una differenza così marcata fra regole della gara individuale e a squadre.
Drago
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 22/05/2004 :  21:14:25  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
la staffetta a dorso partono tutti dai blocchi???

In tutti gli sport in cui c'è una gara individuale e una separata a squadre le regole sono leggermente diverse tra uno l'altro...
Ammetto che ho fatto parecchia fatica a scendere sotto il minuto per tirare tre frecce, ma ce l'ho fatta...

Anche perché queste sono le regole!



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

drago
Han Solo

246 Posts

Posted - 25/05/2004 :  21:16:52  Show Profile  Reply with Quote
Staffetta a dorso??? Che film hai visto?????Le staffette sono o 4x100 stile libero (tutti partono dai blocchi come nell'individuale) o 4x100 mista dove si parte con l'atleta del dorso gia' in acqua partente dal blocco (come nell'individuale) e gli altri dai blocchi .....
Comunque non hai ancora risposto alla mia provocazione...."lascia perdere gli altri sport e pensa al tiro con l'arco!!!!.Dì la tua in proposito: sei d'accordo con i 3 minuti per la squadra o con i 3,5 o 4 suggeriti da me????????
Ciao
Go to Top of Page

drago
Han Solo

246 Posts

Posted - 25/05/2004 :  21:22:03  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Geppo

Secondo il mio parere c'e' tutto il tempo che si vuole per tirare 9 frecce; direi che c'e' anche il tempo per un paio di rinunce.
Certo bisogna allenarsi un po'...

Legolas Greenleaf da Mirkwood


Non esageriamo.....Buona grazia (bolognese purosangue) se riesci ad accettare una rinuncia!
Comunque sono d'accordo con te e Chris che con dell'allenamento specifico il problema si supera.Il problema e': ma se non abbiamo tempo nemmeno per allenarci normalmente, come facciamo a farlo per l'OR a squadre????
Go to Top of Page

Geppo
Luke

Italy
948 Posts

Posted - 25/05/2004 :  22:37:28  Show Profile  Visit Geppo's Homepage  Reply with Quote
Ti dico solo questo, per gli italiani dell'anno scorso ci siamo allenati a tirare 9 frecce in 2 minuti. E abbiamo provato anche a fare rinunce apposta e ti assicuro che due le facevamo tranquillamente...certo per velocizzare Chris....e' stata dura
E non credere che ci allenassimo tutti i giorni 8 ore al giorno; e' bastato trovarci il sabato o la domenica magari scommettendoci qualcosa (ne so qualcosa...).
Comunque personalmente sono daccordo con questa formula!

Legolas Greenleaf da Mirkwood

Edited by - Geppo on 25/05/2004 22:40:26
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 26/05/2004 :  11:02:12  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Idem...

Drago: come vedi dal post di Geppo ero io il più lento... E dire che 20 anni fa ero il più veloce di tutti... tiravo le mie 3 frecce quando motli dovevano ancora salire per la prima...
Ti dico solo questo: la prima volta che mi sono cronometrato ero a 90 secondi per 3 frecce. adesso riesco a stare nei 50 secondi sempre (nell'OR), spesso sono a 40.



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

drago
Han Solo

246 Posts

Posted - 26/05/2004 :  22:51:32  Show Profile  Reply with Quote
Io per motivi di lavoro e famigliari, mi alleno si e no una volta alla settimana.In tutte le gare che faccio, dalla meta' in poi tiro sempre l'ultima freccia col semaforo giallo.Se dovessi fare un OR sarei nella m....
Diciamo comunque che il problema non si pone in quanto, visto lo scarso allenamento normalmente l'OR non mi tocca farlo.
Volevo comunque dire che spesso in palestra ci alleniamo a tirare 3 frecce in 30 secondi ed effettivamente questo e' un tempo che si riesce a rispettare, ....ma a me sembra di buttarle, non di tirarle!!!
Il mio tempo ideale e' 20 sec. a freccia, per questo sostengo che con 4 minuti c'e' il tempo di tirare tranquillamente, di fare i cambi e anche un rifiuto a testa senza patemi e senza rendere noioso e poco spettacolare la sfida.
Capisco anch'io che dare 6 minuti (2 a testa come nell'individuale) sarebbe noioso e troppo lento!!!


Go to Top of Page

Riccardo
Han Solo

203 Posts

Posted - 27/05/2004 :  07:49:57  Show Profile  Visit Riccardo's Homepage  Reply with Quote
Il tempo così ridotto costringe gli arcieri ad operare veramente come squadra. Debbono necessariamente interagire tra loro per poter rispettare i tempi. Certo l'obiezione più immediata è che il tiro con l'arco non è uno sport di squadra ma individuale. La gara di squadra è una forzatura. Le opinioni in merito sono molteplici e molto diversificate.
Fatto sta che, almeno a chi del pubblico è addetto ai lavori, la cosa appare molto spettacolare, in special modo quando sono utilizzati i numeratori per la segnalazione dei tempi.
La gara a squadre è sata studiata, come tutte le altre soluzioni dell'O.R., per dare spettacolo nel tiro con l'arco.
Non voglio discutere sulle tesi che il nostro sport non può o non deve essere spettacolare per il pubblico ma soddisfare unicamente i partecipanti. Di questo argomento si è trattato sino alla nausea senza trovare soluzioni accettabili per le parti in contrasto.
La gara a squadre presuppone una preparazione specifica e non è certo per quelle compagini che solo occasionalmente arrivano a disputarla.
Chi prevede che, ad una data gara, si possa qualificare come squadra deve prepararsi per l'evento. E' comunque necessario l'ausilio di un istruttore, od altro arciere della società, che coordini i movimenti e faccia da riferimento per i tre arcieri anche in gara.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 27/05/2004 :  09:31:43  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
3 minuti per l'olimpico sono generalmente sufficienti, tranne in situazione di vento a raffiche.
3 minuti per il compound sono appena sufficienti, ma diventano quasi impossibili se piu' di un membro della squadra usa lo sgancio a rotazione e c'e' vento.
Verificato ancora una volta a Brixelles.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.1 secondi Snitz Forums 2000