Author |
Topic  |
|
felsinei
Leia
  
Italy
586 Posts |
Posted - 01/09/2005 : 03:35:43
|
Il Felsineo Giancarlo Marchesini è impegnato in questi giorni, nel suo sesto Campionato del Mondo di FLIGHT SHOOTING (Tiro di Portata) che si sta svolgendo nel Deserto del Gran Lago Salato nei pressi di Salt Lake City, Stato del Nevada. Nelle edizioni passate ha stabilito diversi record mondiali e come lui l'altro Felsineo Luciano Cecili. In una delle ultime prove, prima della partenza per gli USA, con un arco ricurvo da 38 lb ha scagliato una freccia a 380 mt. Freccia barilata interamente il legno compresa la punta, corda dell'arco in FAST FLIGHT 8 fili. Ovviamente le frecce e le corde fatte dallo stesso Marchesini con una cura dei particolari al massimo dell'impegno. In questa edizione Giancarlo è l'unico rappresentante per l'Italia e a lui, noi tutti, auguriamo un GRANDISSIMO IN BOCCA AL LUPO. La storia e i record http://www.felsinei.com/flight%20shooting.htm giolaz
_____________________ Per aspera ad Virtutem
|
Edited by - felsinei on 23/03/2006 10:45:38
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 08/09/2005 : 11:48:29
|
Come e' finita?
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
felsinei
Leia
  
Italy
586 Posts |
Posted - 09/09/2005 : 01:10:19
|
Non si sa ancora, aveva detto che telefonava ma non lo ha fatto. Appena avrò notizie certe farò una comunicazione sperando di avere anche qualche foto. giolaz |
 |
|
titty59
Leia
  
Italy
309 Posts |
Posted - 09/09/2005 : 07:45:12
|
Giovanni ,sei un bolognese nostalgico?I "Biasanòtt" ormai sono leggenda! Ciao |
 |
|
felsinei
Leia
  
Italy
586 Posts |
Posted - 09/09/2005 : 19:45:53
|
quote: Originally posted by titty59
Giovanni ,sei un bolognese nostalgico?I "Biasanòtt" ormai sono leggenda! Ciao
Più che altro soffro d'insonnia   |
 |
|
felsinei
Leia
  
Italy
586 Posts |
Posted - 17/09/2005 : 01:14:40
|
3 MEDAGLIE TRE RECORD MONDIALI MIGLIORATI Giancarlo Marchesini UNA COSTANZA NELLA PREPARAZIONE CHE HA MERITATO UN GIUSTO PREMIO La pagina dedicata all'impresa: http://www.felsinei.com/giancaflight.htm giolaz
....se qualcuno pensa che sia semplice e che il Tiro Flight non richieda grande preparazione in particolare nella mesa a punto, non deve fare altro che provare e AUGURI    |
Edited by - felsinei on 23/03/2006 10:44:16 |
 |
|
felsinei
Leia
  
Italy
586 Posts |
|
felsinei
Leia
  
Italy
586 Posts |
Posted - 02/02/2006 : 00:48:00
|
Una simpatica intervista fatta a Marchesini da Mauro Baldassarre.
""Arco: il “Flight” Un Bolognese in America Quale forza spinge un Bolognese a partire per andare a gareggiare nell’Utah americano nel Gran Lago Salato? La vacanza? Il viaggio curioso? Potremmo conglobarla nella semplice vacanza con decubertiana partecipazione sportiva? Ma restare concentrati e andare a rompere le uova nel paniere dei Record Mondiali anglo-americani per ben tre volte è solo vacanza? No, non credo che sia solo il piacere di 15 giorni fuori dal traffico cittadino. Qui si parla di passione pura e di preparazione cristallina, curata giorno per giorno per 52 settimane l’anno. Andare dentro il Gran Lago Salato vuol dire viaggiare per 160 km nel nulla, ma è un nulla che dona “indicibile emozione”. E’ la terra (se “terra” si puo’ chiamare a 1.300 m. di altezza) che ha visto incontrare le prime due line ferroviarie americane che han collegato le due coste, a noi famose per i film western: la Central Pacific e la Union Pacific. Dove ci sono paesi di mille abitanti con il vento come unica compagnia e dove ci sono dei “non paesi” come Kelton del quale rimane solo il cimitero eroso dal tempo e dalle intemperie dove le ossa dei defunti affiorano dal terreno. Questo è il paesaggio che accoglie ogni anno i variopinti personaggi dell’arceria mondiale della specialità “Flight”. Quest’anno il grigiore del Gran Lago Salato è stato colorato dall’italico tricolore per ben tre volte, nella città di Bonneville (USA).
(MB)Ormai è ufficiale: la Federazione Internazionale di Tiro con l’Arco (FITA) ha riconosciuto i tuoi 3 Record, possiamo dire che è come essere premiati due volte? (GC) Beh come al solito gli americani sono sempre i piu’ veloci, ma questa tua telefonata, mi fa capire che l’arceria italiana non si sta limitando ad un solo “grazie”. Certo la soddisfazione è doppia, quadrupla con l’interesse della FITARCO e della FIARC (MB)Giancarlo Marchesini della Compagnia Arcieri Felsinei di Bologna è l’eroe Western. Possiamo dire che sei un Western all’italiana ? (GC) No (e ride!) sono bolognese, ancorato ai tortellini e a tutte le belle nostre cose. (MB)cos è il tiro Flight? (GC) E’ il tiro di portata, di distanza. Come col giavellotto: vince chi tira piu’ lontano. Sei frecce x arciere in ogni specialità a cui ci si dedica. (MB)Ricordando che il tiro con l’arco è uno sport dove persone / atleti portatori di Handicap, tirano alla stessa stregua (stessa classifica di gara) con atleti normo-dotati, ci spieghi, per preparare tre record di cosa c’è bisogno? (GC) Un buon arco, con uscita veloce. Io uso una marca coreana. Per la preparazione , dopo aver passato i mesi freddi in palestra preparando il tiro e l’attrezzatura, ho bisogno di spazio. Per far questo devo attendere che il contadino mieta il grano o raccolga le bietole così posso allenarmi alle lunghe distanze (si tratta della campagna a nord di Bologna, zona “Dozza” vicino alla Compagnia Arcieri Felsinei. La stesssa Compagnia dove Giancarlo è iscritto e tenuto in grande considerazione dal suo Presidente Giovanni Lazzazera ). (MB)Come sono gli arcieri americani? Simpaticoni? Musoni? Sono baffoni che danno pacche sulle spalle da amanti della birra? (GC) Si sono abbastanza simpatici, ma ho il problema della lingua che mi limita. Non conosco l’inglese e fortunatamente quest’anno ero in compagnia di un amico col quale abbiamo fatto anche i turisti girando l’Arizona.
(MB) allora è la seconda volta che vai in America a fare questa gara. (GC) No, è il settimo anno (MB)Caspita ! Può sembrare una battuta, ma: c’erano anche degli Apache o Pellerossa? (GC) (ride) ...si, si ! Quest’anno ce n’era uno che si era fatto un SelfMade, un arco tutto da sé di 50 libbre con frecce in legno e impennatura naturale: un primitivo (MB) ha vinto? (GC) No. (MB)Comunque fa piacere a me sapere che ha tenuto onore alla sua gente con la sola presenza, lo sport serve anche a questo. Ma non siete un po’ matti a fare questo tipo di attività? (GC) Se uno è appassionato, può anche affrontare un viaggio fino in America con tutte le privazione da fare durante l’anno per sostenere la spesa, ma ad ogni modo, tutta la preparazione è fatta in Italia, più precisamente grazie ad un contadino padano che mi concede i suoi spazi d’estate. (MB)L’altro italiano che ha vinto è Cecilli Luciano, lo conosce? fa parte della sua categoria? (GC) Si lo conosco bene, non abita più a Bologna, credo si sia trasferito in un noto paese sulle colline bolognesi. E’ bravo, ha tre record Mondiali ancora suoi dal 1999, e ho notato che nessuno sta pensando di batterli. Sono record vinti con l’arco illimitato e long bow da 70 libbre. (MB)Che obbiettivi si prefissato Giancarlo per il prossimo anno? (GC) Vorrei provare a ritoccare i miei Record e quelli che mi mancano, ma il problema della rotazione delle coltivazioni sarà fondamentale alla preparzione. Infatti con le ultime piogge si andrà a seminare a Marzo e la raccolta andrà piu’ avanti, a questo punto o trovo un altro contadino disponibile a lasciarmi degli spazi o dovrò fare una preparazione piu’ limitata. Qui è necessario fare almeno un 360metri per considerarsi pronti, perché l’altezza del Gran Lago Salato crea una maggior rarefazione dell’aria. Questo mi ha concesso un 30 metri in più di gittata e relativo record. (MB) E’ vero che un’azienda americana le ha dato uno o piu’ archi da studiare, archi che userai al prossimo mondiale? (GC) No, è la Coreana Win&Win, che colgo l’occasione per ringraziarla. Mi ha omaggiato di un arco da 46 Lb. che col mio allungo posso tendere fino a 50 Lb. (MB) Bene, Giancarlo, ti ringrazio e ti auguro che l’italica forza campagnola possa aiutarti sempre nei tuoi futuri nuovi risultati e bellissimi viaggi. Per gli esperti di settore i tuoi record sono: 1 - 50/# Long Bow Modern della Martin 66" Reflex-Deflex- frecce in legno, penne naturali. Forma della freccia "A botte" punta in metallo o in legno riportato, più duro, cocca in plastica. Corda 8 fili in Dinema. Brace Height 5" 3/4. Libraggio 50#. NUOVO RECORD, MT 327,5 - VECHIO RECORD Larry Hatfield 297,37 09/06/2003 2 - 35# Target Bow - L'arco è stato usato nudo come nella specialità Field Bow anche se sarebbe stata ammessa la stabilizzazione - Stesse frecce. NUOVO RECORD, MT 393,6 - VECCHIO RECORD MICHAELWILIRICH 346,73 09/04 2004 L'articolo apparso su "Il Domani" Quotidiano di Bologna http://www.felsinei.com/marchesiniscord_ottimo.htm
MAURO Baldassarre" http://www.felsinei.com/giancaflight.htm
giolaz
|
Edited by - felsinei on 05/02/2006 10:00:00 |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|