zorro, piantala con sta storia del professionismo. Lundin e' un libero professionista, ma non del compound, Freeman un assicuratore, Baldur lavora pure lui.. Possono gestirsi il tempo, ma lavorano come tutti, e si pagano pure le trasferte. L'unico professionista nella lista e' Cousin, sul quale non capisco che dubbi tu abbia, francamente. E non parlo dei 360 ai mondiali, dove li fanno in pochi, ma dei 360 sugli hunter di casa in tutta europa... Guarda che non tratto nessuno come scarponi. Tutti possono avere una giornata storta, ed io apprezzo entrambi come tiratori e atleti. Ma rimane il fatto che per arrivare al livello degli altri con cui vorrebbero competere devono sicuramente completarsi tecnicamente facendo un bel po' di piu' di targa, e l'ho sempre detto anche direttamente a loro stessi. Per l'olimpico la strada e' la stessa, con il vantaggio che i "professionisti" targa in Italia (ma purtroppo ovunque) sono in numero maggiore. E qui si' che la storia e' diversa, e un dilettante non sarà mai neppure lontanamente vicino per risultati a un professionista. La maggioranza dei tiratori di alto livello mondiale al di fuori dei PO delle avrie nazioni sono semi-pro, ovvero gente che lavora ma puo' gestire il proprio tempo a piacimento, o studenti (piu' o meno ...eterni). Per l'Italia, fai tu i tre elenchi (si' anche AN) delle due tipologie. Per l'estero, ti posso aiutare quando vuoi.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda
siamo alle solite?!il problema per il compound nel settore campagna è dovuto soltanto dal fatto che essendo il punto debole non viene considerato!!invece di puntare ad aumentere il livello con programmi di preparazioni fisiche e miglioramento dei propri difetti di tiro...non si puo mandare i primi di una qualificazione a fare un evento internazionale senza una preparazione e pretendere che poi vincano!in tutti gli sport a livello agonistico cè 1 preparatore tecnico che ti segue 365 giorni anno con programmi studiati apposta per migliorare atleta...va be comq il lavoro centra relativamente poco.perchè comq cè da pensare che i grandi tiratori compound fare 360 per loro è normale..lo fanno ai mondiali figuriamoci nelle gare comuni...esempio lo danno i nostri tiratori fita che anche loro lavorano come noi eppure fanno 1400 punti!!perchè?oltre ad essere comq gia di loro dei talenti anno anche anni di preparazione alle spalle.
Michele ha finito adesso primo a 177, con Alvise secondo a 170, poi a 169 Wunderle, Bjerendal e un tedesco, Matias a 167, Rohrberg a 166. In tre a 165 per un posto. Franz fuori a 164.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda
Ma tutti sti 360 in tutta Europa, dove sono in classifica lì ai mondiali? Erudiscimi tu che puoi sapere molto più di me, anche Biagi lo ha fatto una volta, è bravo, ma non vuol dire che si possano fare sempre. Dovrei recuperare le loro varie interviste, dei 4 che hai menzionato, mi pare di ricordare che non tirano meno di 3 ore al giorno, che abbiano anche un lavoro ok, ma c’è un po’ di differenza rispetto a noi. Secondo, loro competono per le qualifiche praticamente da soli, nel senso che anche se non si allenano sono sempre qualificati per la loro nazione, noi ci (si ) scannano per pochi punti. Se ti puoi allenare e preparare senza i picchi da competizione, ti puoi preparare la stagione con il picco che cade durante gli eventi importanti, noi (loro) sono sempre sul picco e si può cadere. Per Cousin ripeto che nulla da obbiettare sulla sua grandezza, ma un piccolo dubbio sulla storiella dell’arco mi è venuto, ha in mano un arco con spiral cam, se fosse vero che il suo amico allunga molto meno di lui, mi piacerebbe sapere come ha fatto ad allungarlo. Poi, a parte qualche “piccolezza” tipo mirino, lente e asta centrale, tutto il resto mi sembra materiale “identico” a quello che usa lui normalmente, sgancio, freccia, visette+tipo di legatura, tipo di cablaggio con gli stessi pesi, rest, astina laterale, cioè sembra che sia suo materiale normale (a parte il mirino che potrebbe anche aver cambiato come sponsor) con un arco diverso; naturalmente è una mia personalissima idea.
Cousin si "adattato" ad un allungo inferiore, leggi ha dovuto tirare con il braccio un po' piegato, perche' chi glie lo ha prestato (collega Hoyt/Easton) allunga parecchio meno. Se leggi in giro, scopri che Dave non ama le Spiral Cam, e qualcuno scherza sul fatto che ha dovuto usarle, mentre per il resto dell'attrezzatura, viene dall servizio assistenza tecnica easton che c'e' a tutti i mondiali.
Le frecce della foto sono x10, non ACE,
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda